Il castello di Strambino e la contessa che sposò un Gonzaga

Lei era figlia di Estrambino dei conti di San Martino di Strambino, antica famiglia nobile feudale originaria del Canavese (Piemonte), il cui capostipite era stato Arduino d'Ivrea, re d'Italia dal 1002 al 1014.
La loro dimora fu il Castello di Strambino (Castrum Strambini) in Piemonte. Alcuni membri di parte guelfa si trasferiscono a Mantova e cominciano ad occupare incarichi politici e religiosi dove vengono premiati con l'investitura di feudi tra cui San Martino Gusnago, una frazione del Comune di Ceresara. Due di loro ricoprirono la carica di Podestà tra il 1201 e 1202. Nel 1252 si imparentano con la famiglia Poltroni.