Visita a Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale di Mantova, la regg...
A Mantova il Medioevo è lo stile principale che si vede nel centro storico.
Informazioni importanti legati alla richiesta
Le torri ancora presenti, le molte piazze che si susseguono una dopo l’altra, i palazzi del Podestà e della Ragione. Il Broletto era lo spazio della politica, piazza Erbe del commercio e il quartiere ebraico la sede della cultura.
La Mantova medievale è una rincorsa di nomi antichi di mestieri e di famiglie, di palazzi col tipico cotto a vista e di chiese che raccontano storie: Matilde di Canossa, Longino e il sangue di Cristo. Nel centro storico di Mantova si trova anche il Rio, il corso d’acqua medioevale che taglia in due la città con i suoi piccoli ponti, le Pescherie e le Beccherie.
E poi i portici colorati di Mantova con i mercanti di ieri e di oggi, le loro botteghe e le facciate affrescate. Storie di un commercio che dal Medioevo non si è mai fermato.